< BACK
HOME
BACK
HOME

ORATORIO DI SAN LORENZO – INAMA

120

AZIENDA AGRICOLA INAMA – VERONA

La plaga dell’Oratorio di San Lorenzo è una piccola valle immersa in una natura incontaminata, luogo mistico in cui nei secoli hanno vissuto i monaci. È proprio qua che sorge il nostro vigneto di Carmenere di cui “Oratorio di San Lorenzo” rappresenta la massima espressione.

Denominazione Colli Berici D.O.C.: Carmenere Riserva

Annata: 2020

Varietà: 100% Carmenere

Altitudine: Dai 50 ai 150 mt s.l.m.

Esposizione: Sud / Sud-Est

Suolo: Argille Rosse, Calcare Marino

Sistema di Allevamento: Guyot

Densità d’Impianto: 5.000 piante / ha (Guyot)

Età Media dei Vigneti: 20 anni

Rendimento Medio: 35 hl / ha

Superficie Vitata: Selezione su circa 4 ha

Vinificazione e Affinamento: Una volta giunte in cantina, le uve vengono diraspate delicatamente, avendo cura di non rompere la buccia, e vengono poi ulteriormente selezionate a mano al tavolo di cernita. Viene effettuata una macerazione pre-fermentativa di 24-48 ore, alla quale segue una fermentazione alcolica della durata di 30-32 giorni in cuve beton. In questa fase si alternano rimontaggi, follature manuali e un delestage, per privilegiare l’estrazione aromatica ad una temperatura controllata non superiore ai 28°C. Al termine della fermentazione malolattica, il vino viene messo in barriques di rovere francese nuove (45%) e di secondo passaggio (55%) per 6 mesi. Dopodiché, avviene l’assemblaggio e il vino viene poi reintrodotto nelle barriques per trascorrervi ulteriori sei mesi. Un intervallo di 4 mesi in cuve beton precede l’imbottigliamento di “Oratorio di San Lorenzo”. Il vino rimane poi in affinamento per almeno 12 mesi prima di essere presentato sul mercato.

Note di Degustazione: “Eccellente intensità, con gran classe al naso. Sentori di legno di sandalo e cioccolato al peperoncino, insieme a ribes rosso. Corpo da medio a pieno con tannini succosi e setosi che si sposano con il frutto attraverso il finale lungo e delizioso. Tanta cura nei dettagli”. By James Suckling

Storia dell’etichetta: L’etichetta rappresenta l’Oratorio di San Lorenzo, la chiesa che si affaccia sul vigneto di Carmenere. Proiettato nella dimensione del sogno, l’edificio si carica di significato: una danzatrice in equilibrio su una palla, volta le spalle alla chiesa per volgersi a Dio che le porge un cuore. È la contrapposizione tra sacro e profano, di cui il vino è metafora. Alto in cielo, il sole irradia l’Oratorio, simboleggiando la ricerca della perfetta maturità, chiave del progetto Carmenere.

Translate »